Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Grazie all’intervento di due motovedette SAR

Grande salvataggio a Capo Rizzuto

CROTONE – Importante complessa operazione di soccorso, nei giorni scorsi, a favore di un’unità in difficoltà con a bordo 130 migranti in area SAR italiana, a circa 90 miglia nautiche a Sud – Est di Isola di Capo Rizzuto (KR), coordinate dal Centro regionale di soccorso marittimo della Guardia Costiera di Reggio Calabria. Sono state impiegate la motovedetta CP 321 della Guardia Costiera di Crotone e la motovedetta CP 303 della Guardia Costiera di Roccella Jonica, entrate inviate in condizioni meteo particolarmente avverse ma con lo stimolo di salvare tante vite.

Le due motovedette, dopo aver raggiunto l’unità in difficoltà, (un vecchio peschereccio) procedevano, nello scenario operativo già detto – particolarmente complesso a causa delle condizioni meteomarine con vento di circa 30 nodi e onde fino a 4 metri – al trasbordo di tutte le persone presenti a bordo del peschereccio, che venivano successivamente sbarcate al porto di Crotone.

Le operazioni hanno consentito di trarre in salvo tutte le 130 persone, di cui 74 uomini, 27 donne e 29 minori. L’intera operazione ha avuto momenti di forte stresssia per i migranti che per gli equipaggi della Guardia Costiera, confermando la preparazione l’impegno dei nostri militari.

Pubblicato il
8 Febbraio 2025
Ultima modifica
11 Febbraio 2025 - ora: 10:32

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora