Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Da oggi fino a domenica 15 presso la Mostra d’Oltremare

Cinquecento scafi al NauticSud

NAPOLI  – Grande attesa a livello nazionale per l’apertura, oggi alle 11, della 51° edizione del salone nautico NauticSud, nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, che chiuderà i battenti domenica 16. Due giorni fa si è svolta la conferenza stampa di presentazione con gli organizzatori del Salone: Mostra d’Oltremare ed Afina e le massime cariche di territorio delle Forze Militari.

Tra gli argomenti affrontati dal presidente di Afina, Gennaro Amato e dai vertici di MdO, il presidente Remo Minopoli e la CD Maria Caputo, ci sono state le tematiche sulla sicurezza in mare, sulle aree marine protette e sugli ormeggi.    

Durante la conferenza di presentazione del 51° NauticSud, oltre ai contenuti della manifestazione, sono state presentate anche le prime novità portate al salone dalle aziende espositrici che hanno aderito all’ importante evento. I costruttori – è stato annunciato – presenteranno i nuovi modelli, tra gozzi, gommoni, motoscafi e yachts, delle loro produzioni per l’anno 2025: ma anche il segmento dei motori marini, degli accessori e dei servizi avrà una grande valenza indicando gli sviluppi tecnologici e le nuove ricerche dei materiali adoperati nella filiera nautica. 

L’esposizione, che si sviluppa su oltre 7 padiglioni e le aree esterne del viale delle 28 fontane per un totale di oltre 50 mila metri quadrati, accoglie oltre 200 espositori in rappresentanza di oltre 500 brand con l’esposizione di circa 500 imbarcazioni.

Pubblicato il
8 Febbraio 2025
Ultima modifica
11 Febbraio 2025 - ora: 10:32

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio