Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Torna a galla una vecchia diatriba tra la città e la Provincia

Piombino: secessione da Livorno?

PIOMBINO – Non sembrerebbe una fake new, anche se ne ha l’apparenza: eppure sembra proprio che il Comune piombinese non ne voglia più sapere d’essere nella provincia di Livorno e stia preparando le carte per una secessione a favore della provincia di Grosseto. Affinità partitiche – maggioranze di centrodestra – ma anche una recente intolleranza agli abissali ritardi su opere pubbliche come i raccordi tra la città (e il porto) con le direttrici nazionali ad alta velocità: e infine a una sostenuta “affinità etnica” con il sud della costa toscana piuttosto che con il nord.

Sul tema nei giorni scorsi sono uscite intere mezze pagine su alcuni quotidiani. Né il sindaco di Piombino Francesco Ferrari, né il presidente della provincia di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, si sono espressi ufficialmente. C’è chi richiama però un vecchio precedente ufficiale: nel 2013 il consiglio comunale di Piombino votò a larga maggioranza un percorso di transizione verso Grosseto. Dodici anni dopo, cioè oggi, sta davvero maturando? E chi richiama il fatto che il porto sia strettamente dipendente dall’AdSP di Livorno, si sente rispondere che non cambierebbe niente.

Visti i tempi delle scelte che implicano passaggi burocratici e istituzionali, non ci resta che concludere: ai posteri l’ardua sentenza. (A.F.)

Pubblicato il
8 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora