Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Con i quattro modelli iconici della nuova produzione del cantiere

Sanlorenzo in gran parata al Dubai Boat Show

MARINA DI CARRARA – Sanlorenzo rinnova l’appuntamento con il Dubai International Boat Show, che si tiene da mercoledi prossimo 19 al 23 febbraio vetrina d’eccezione in un mercato strategico per il brand, con quattro modelli iconici della Business Unit yacht, in rappresentanza di tre delle sue linee più rivoluzionarie: SL90A, dove il concetto dell’asimmetria è applicato con successo ad uno yacht sotto i 30 metri; SD96, evoluzione della linea semidislocante che fonde soluzioni classiche e innovative; SX88 e SX112, crossover tra i classici yacht con flybridge e la nuova tipologia explorer.

SL90A  rappresenta l’applicazione del concetto di asimmetria in uno yacht sotto i 30m, un ulteriore traguardo nella continua ricerca di soluzioni innovative che contraddistingue il brand. L’approccio asimmetrico consente di ottimizzare gli spazi interni ed esterni, mantenendo un rapporto diretto con il mare, offrendo un’esperienza senza precedenti.

SD96 ripensa ancora una volta gli stilemi della progettazione nautica, introducendo il concetto di trasformabilità degli spazi, che si evolvono e si adattano dinamicamente alle esigenze di armatori e ospiti. Lo yacht propone spazi ed opportunità superiori rispetto ad imbarcazioni di pari dimensioni, per arricchire sempre più l’esperienza a bordo

SX88 è un crossover di grande successo, grazie al connubio fra soluzioni razionali, pratiche ed eleganti. Progettato per garantire un perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica, si distingue per i suoi ampi spazi aperti e le grandi superfici vetrate, che creano un dialogo continuo e fluido tra interno ed esterno, garantendo una sinergia estetica tra indoor e outdoor. Rivolto ad armatori esperti e dinamici, lo yacht è stato concepito anche con una forte attenzione alla sostenibilità.

SX112 è l’ammiraglia dell’innovativa linea crossover, che mette al centro la massima vivibilità a bordo, con soluzioni che offrono una straordinaria libertà nella fruizione degli spazi e un design che massimizza la connessione con il mare. Nella zona di poppa, si trova una spaziosa beach area di circa 90 mq, espandibile con terrazze apribili, costituita da una zona interna con area gym, direttamente connessa all’esterno attraverso grandi vetrate scorrevoli,

Pubblicato il
15 Febbraio 2025
Ultima modifica
18 Febbraio 2025 - ora: 09:41

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio