Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
In un convegno livornese sul “Mindfulness”

Equipaggi e stress a bordo

Gli approcci innovativi per contrastare uno dei problemi per chi è a lungo imbarcato - Esperti e autorità intervenuti

LIVORNO – L’Istituto italiano di Navigazione e, con la collaborazione di alcuni esperti del mondo marittimo, ha tenuto giovedì scorso al Palazzo del Portuale un convegno, moderato dalla dottoressa Elena Di Tizio, sul tema dello stress degli equipaggi a bordo delle navi e delle “terapie” suggerite per combatterlo.

Hanno partecipato, come da programma, il presidente dell’Istituto Luca Sisto, l’ammiraglio Lorenzo Di Renzo comandante dell’Accademia Navale, il contrammiraglio Giovanni Canu direttore marittimo della Toscana, l’onorevole Walter Rizzetto della commissione lavoro alla Camerali professor Angelo Gemignani direttore di Neutroscienze dell’AOUP, la dottoressa Federica Marianelli pedagogista e mindfulness trainer, la dottoressa Roberta Busatto esperta del tema per Confitarma, il dottor Alessandro Lattanzi direttore USMAF Toscana/Emilia, la dottoressa Monica Giorgi segretaria generale USIC Carabinieri e la professoressa Caterina Rizzo, ordinaria di igiene generale AOUP.

Pubblicato il
19 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio