Nuova vita al diesel?

Nella foto: Un potente motore automobilistico a ciclo diesel.
PARIGI – Stellantis forse ci ripensa e studia di rilanciare uno dei motori più raffinati e di minori consumi, quello con il ciclo diesel, condannato dal “verismo” imperante alla fine dentro il 2030. Il quotidiano parigino Les Echos ha pubblicato cn grande risalto la notizia che il gruppo Stellanis ha avviato un progetto per il rilancio di auto a motorizzazione diesel da costruire negli stabilimenti europei: coinvolti quelli di Francia, Italia, Germania e repubblica Ceca.
Si tratta di un progetto – spiegano ancora le fonti – che era già stato avviato in passato e che ha base su motori a ciclo diesel ancora più raffinati, in grado di essere classificati come Euro 7 grazie al potenziamento di specifici filtri all’uscita dei gas di scarico.
Il motore a gasolio, come noto, ha molti vantaggi per l’automobilista e il camionista che l’utilizza. Intanto è il campione di economia sul piano dei consumi specialmente nei lunghi viaggi, dove assicura autonomie record. Poi è in grado di fornire alte potenze continuative, utili sia nel trasporto cargo pesante sia sulle lunghe percorrenze autostradali. Il particolato agli scarichi, suo tallone d’Achille in fatto di inquinamento, può essere annullato con filtri di nuova generazione, avendo l’accortezza di cambiarli a ciclo concluso.
Sembra tuttavia che il porto di ritorno al Iseo non sia stato ancora formalmente accettato dagli ambientalisti delle commissioni UE. Che peraltro stanno prendendo atto delle forti difficoltà sul mercato delle motorizzazioni full-electric, sempre più snobbate dagli utenti a favore dei motori tradizionali abbinati eventualmente a supporti elettrici (hibrid). La goccia che fa traboccare il vaso, come si dice, è la recente inchiesta internazionale che accusa alcune delle vetture full-electric più diffuse di fornire agli utenti dei falsi sull’autonomia, anche barando sugli strumenti di misurazione. Tra le marche incriminate ci sono anche le più diffuse in assoluto sul mercato.