Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Zim torna a Livorno con un collegamento diretto

È arrivata la "Zim Virginia" in Darsena Toscana al terminal Tdt (Grimaldi)

LIVORNO. Torna a Livorno con un servizio diretto la compagnia israeliana Zim, che del porto toscano è stata storicamente in passato uno dei principali clienti. Oggi, giovedì 27 febbraio 2025, alla fine della mattinata il debutto con l’arrivo della “Zim Virginia”: in Darsena Toscana al terminal Tdt che Grimaldi ha recentemente rilevato dai fondi Infravia e Infracapital.

In realtà, Zim non aveva del tutto abbandonato l’attività nel porto di Livorno ma negli ultimi anni aveva preferito lavorare in forma indiretta come “slotcharterer”, cioè mediante accordi con altri gruppi per affidarsi a servizi operati da altri armatori. Ora invece la scelta di riaffacciarsi con il proprio marchio e le proprie navi in un porto che hanno scalato per decenni in un passato lontano ma poi non così lontanissimo.

La portacontainer Zim Virginia nel primo giorno del rientro della linea su Livorno al terminal Tdt

Il collegamento è settimanale, si chiama “Zca” ed è sulla direttrice fra il Mediterraneo e il continente americano con una rotazione che prima di Livorno tocca scali come Mersin, Ashdod, Haifa e Piraeus, e dopo aver lasciato la banchina Tdt punta su Genova per proseguire quindi per Barcellona, Valencia, Halifax, New York, Norfolk, Savannah, Kingston, infine il rientro nel bacino mediterraneo (Valencia, Barcellona e Mersin).

Pubblicato il
27 Febbraio 2025
Ultima modifica
28 Febbraio 2025 - ora: 21:11
di MAURO ZUCCHELLI

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio