Azimut Benetti torna in Confindustria Nautica
Valle: un'industria nautica più unita è un'industria più forte
ROMA. Il gruppo Azimut Benetti, da un quarto di secolo leader nella classifica annuale dei maggiori produttori di grandi yacht, torna in Confindustria Nautica: aveva fatto domanda di recente e la sua istanza di adesione è stata accolta all’unanimità dal consiglio di presidenza dell’associazione nazionale di settore.
Saverio Cecchi, numero uno di Confindustria Nautica, ora può ben esultare: “Sono stato eletto nel 2019 con il mandato di unificare sotto una forte rappresentanza associativa tutta la filiera del settore”. Cecchi, che è in vista del termine del proprio mandato, si dice “orgoglioso” di aver conseguito il “raggiungimento completo di tale obiettivo con il ritorno in associazione del Gruppo Azimut Benetti”. Con una sottolineatura soddisfatta: è arrivata “all’unanimità” l’adozione della delibera di ammissione da parte degli organi statutari.
Una industria nautica più unita è un’industria più forte: parola dell’amministratore delegato del gruppo Azimut Benetti, Marco Valle (“lo crediamo fermamente”). Per Valle è così che potrà essere capace di affrontare le sfide globali “con maggiore coesione e visione strategica”.
“Lavorare insieme significa non solo consolidare il ruolo dell’Italia come leader mondiale nella nautica, ma anche promuovere innovazione, sostenibilità e crescita per l’intera filiera”, dice Valle: “La scelta di aderire a Confindustria Nautica – questo il suo commento – è espressione di questo impegno”.