Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti
eventi

Yachting, Yare 2025 scalda i motori

15 ospiti internazionali dai principali cantieri di refit

VIAREGGIO. Munitevi di penna e taccuino. Pardon: smartphone e GCalendar. Fra due giorni esatti inizierà l’evento di punta dello yachting Yare 2025 (Yachting Aftersales & Refit Experience) che ha già registrato il tutto esaurito, con forte partecipazione estera (circa il 70%) degli stakeholders e con una altissima presenza fra aziende e professionisti. Questo è il cuore di Yare: incontri B2C (business to consumer ossia le tipiche relazioni commerciali fra aziende e i propri consumatori finali, ndr) e attività di networking, che quest’anno ha come obiettivo marcare nuovi record. Solo alcuni numeri: 30 milioni di euro di impatto economico generato (musica per il buon Paperon de’ Paperoni, ndr), 110 comandanti imbarcati e oltre 120 imprese internazionali presenti, format consolidato da più di 15 anni.

 

 App Yare

Inoltre, grazie agli ausili tecnologici, inclusa la App Yare, gli appuntamenti pre-organizzati permettono una gestione fluida e ottimizzata degli incontri tra comandanti e aziende efficienza e massima produttività.

L’agenda Yare 2025 prevede tre giornate intense così strutturate:

  • Visite ai distretti nautici della costa da La Spezia a Pisa, per scoprire da vicino le eccellenze della nautica italiana.
  • Lo Yare Forum, con oltre 15 ospiti internazionali in rappresentanza dei principali cantieri di refit e delle realtà del Mediterraneo. Un’occasione di confronto per definire strategie comuni di sviluppo nel settore. Tra gli altri, saranno presenti il cluster francese Ryn Riviera Yachting Network, e l’aggregato spagnolo Bmc Balearic Marine Cluster, che hanno sottoscritto un’intesa di collaborazione internazionale su temi come la formazione, la promozione collettiva del West Med, il lavoro comune sulle normative e il potenziamento del network.
  • Workshop tematici, con focus su refit, tecnologie avanzate e intelligenza artificiale, nonché su tematiche chiave come il benessere e la gestione dello stress a bordo e nei cantieri.

 Focus su sponsor e sinergie con la Yatching Week

Partner strategici dell’evento sono Invest Durban, che promuove il Sudafrica come destinazione per lo yachting, e il cantiere Adriatic 42, testimoni dell’importanza di Yare come piattaforma internazionale per il settore. Tra i main sponsor anche Seven Stars Marina and Shipyard, Cantieri di Pisa, Cantiere Rossini, Palumbo Superyacht, Sanlorenzo, Lusben, Tecnopool, Rina, Jotun e molti altri.

Yare si inserisce inoltre nella Yachting Week, un format che valorizza il territorio toscano con i territori di Viareggio e la Versilia, Carrara, Grosseto, Livorno, Pisa, coinvolgendo le isole e i porti anche con il Consorzio Marine della Toscana, oltre a creare sinergie con Seatec e Compotec, le fiere in programma a Carrarafiere.

Il coinvolgimento degli studenti della Fondazione Its Isyi Academy sottolinea inoltre il ruolo chiave della formazione per il futuro del settore. Yare è sostenuto dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest con i progetti The Lands of Giacomo Puccini e Terre di Pisa e da Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica, confermando il suo valore strategico per l’economia del territorio. Gode del patrocinio tra gli altri della Commissione Europea, è promosso e sostenuto da Confindustria Nautica, Sybass, Icomia Iss International Superyacht Society, Ypy Italy e delle principali associazioni di comandanti internazionali, Italian Yachtmasters, Super Captains Team, Associazione Marittimi Argentario, Hellenic Yachtmasters, Hellenic Yacht Crew Association.

 

Le parole di Pietro Angelini

Ecco le parole di Pietro Angelini alla vigilia dell’evento, in qualità di direttore di Navigo: “Siamo estremamente soddisfatti del risultato raggiunto per questa edizione di Yare. Il tutto esaurito e la forte presenza internazionale dimostrano quanto l’evento sia ormai riconosciuto come un punto di riferimento nel panorama mondiale del refit e dell’aftersales. L’elevata qualità delle aziende partecipanti e il livello di networking che offriamo rendono Yare un’opportunità unica per lo sviluppo del business e per il confronto sulle sfide future del settore. Yare è un appuntamento strategico per il nostro distretto nautico, un catalizzatore di opportunità.”

Per maggiori informazioni e per accreditarsi visitare www.yarenetworking.com o scrivere a info@yarenetworking.com

Pubblicato il
10 Marzo 2025
di PAOLO PASQUALI

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora