Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
FESTA DEL PAPÀ

Moby e Tirrenia, maxi-sconto se prenoti entro il 19

Offerte per viaggi da mettere in agenda fino a tutto settembre

MILANO. In occasione della festa del papà (19 marzo) Moby e Tirrenia annunciano uno sconto del 100 per cento sulla tariffa passeggero per un adulto, se accompagnato da almeno un bambino da 4 a 11 anni, o da un secondo adulto pagante.

Lo sconto – spiegano dal quartier generale del gruppo – sarà applicato in automatico al momento della prenotazione sulla tariffa di passaggio ponte del secondo passeggero adulto, al netto di tasse, Eu Ets, diritti e competenze, mentre è ovviamente sempre possibile acquistare cabine o poltrone a pagamento.

La prenotazione – è quanto riferiscono da Moby e Tirrenia – dovrà essere effettuata entro mercoledì 19, giorno della Festa del papà, per partenze Moby sulle tratte da e per Sardegna e Corsica (escluse solo la Santa Teresa-Bonifacio e viceversa e la Porto Torres-Ajaccio e viceversa) e Tirrenia sulla Napoli-Palermo-Napoli effettuate da oggi al 30 settembre e sulla Genova-Porto Torres-Genova e sulla Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia dal primo giugno al 30 settembre.

Da aggiungere che questa promozione è cumulabile con le altre offerte di Moby e Tirrenia, a partire dal buono sconto del 20 per cento valido per il viaggio successivo.

Vale la pena di ricordare che sulla linea fra Livorno e Olbia Moby Fantasy e Moby Legacy, che la compagnia della Balena Blu presenta come “i traghetti più moderni, grandi ed ecologicamente sostenibili del Mediterraneo”, offrono standard da nave da crociera@: un intero ponte dedicato alla ristorazione, tutta a vista, come uno show cooking galleggiante in ogni momento del viaggio.

Non bisogna dimenticare la possibilità di avere il wi-fi gratis sulle navi della flotta a partire da Moby Legacy, Moby Fantasy, Moby Aki e Moby Wonder, oppure i nuovi maxischermi per non perdere nemmeno in mezzo al mare lo sport e i propri programmi preferiti su Sky.

Pubblicato il
18 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio