Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Maxi-spedizione per la raffineria in Medio Oriente

ROMA. Gruber Logistics annuncia di aver condotto a termine il trasporto urgente di uno scambiatore destinato a una raffineria di petrolio in Medio Oriente: una operazione particolarmente notevole “non solo per le dimensioni dell’apparecchiatura, ma anche per la necessità di garantire che il trasporto fosse effettuato con cura e nei tempi richiesti”, cioè appena “poco più di 72 ore” fra il ritiro e la consegna alla destinazione finale.
L’apparecchiatura pesa oltre 20 tonnellate ed è larga sei metri e mezzo, lunga due e mezzo e alta 3,60 metri: dunque, sono stati necessari una pianificazione specialistica e l’uso di attrezzature dedicate.
Il team, coordinato da Domenico Longano, responsabile della divisione project con il supporto di Christian Randazzo, project manager specialist, insieme alla divisione aereo di Milano e l’ ufficio di Napoli, è riuscito a rispettare i tempi e ha così evitato l’interruzione delle operazioni dell’impianto di estrazione.
Lo scambiatore – spiega l’azienda – è stato trasportato fino all’aeroporto di Roma Fiumicino per essere caricato su un aereo An124 con la collaborazione di  Antonov Airlines e Air Partner. Le operazioni di handling sono state svolte con Alha, che Gruber ha pubblicamente ringraziato.

Pubblicato il
24 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio