Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
SOLIDARIETÀ

Grimaldi trasporta gratis gli aiuti per Unicef

80 container sulla rotta fra New York e l'Africa

NAPOLI. Il Gruppo Grimaldi trasporterà gratis via mare almeno 80 container per aiutare l’Unicef a far giungere a destinazione beni di prima necessità principalmente sulla rotta fra New York (Usa) e Dakar (Senegal), contribuendo alla rapidità e all’efficienza della distribuzione.
Unicef e Gruppo Grimaldi hanno firmato un accordo di supporto logistico della durata di un anno per facilitare il trasporto di aiuti essenziali per i programmi umanitari dell’Unicef in Africa.
Obiettivo della collaborazione – viene spiegato – è quello di migliorare l’accesso alle forniture essenziali per i bambini e le loro famiglie nei contesti di emergenza e nei programmi di sviluppo dell’Unicef.
Carmela Pace, presidente di Unicef Italia, sottolinea che in tutto il mondonla proprua organizzazione “fornisce aiuti per consentire ai bambini e alle famiglie vulnerabili che hanno bisogno di sostegno di poter vivere, crescere, affrontare shock e ricostruire le proprie vite”. Alle spalle – ribadisce – c’è “un grande lavoro di coordinamento e trasporto di aiuti che ci consente di essere tempestivi ed efficaci” e a tal proposito ha ringraziato il gruppo Grimaldi per il supporto.
“Da sempre il Gruppo Grimaldi si impegna per generare impatti positivi nei territori in cui è presente, non solo con l’offerta di servizi di trasporto marittimo e logistici efficienti, ma anche attraverso diverse iniziative a carattere sociale, culturale ed ambientale”, afferma Gian Luca Grimaldi, presidente di Grimaldi Group, spiegando che “siamo felici di offrire il nostro supporto ad attività benefiche fondamentali in favore di bambini e famiglie bisognose, e di contribuire a costruire un futuro migliore per questi e per le loro comunità.”

Pubblicato il
24 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora