Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli

Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale». È l’ennesima conferma della scelta che sarebbe stata già concordata con il presidente di due regioni, la Liguria e la Toscana, sul nome del livornese Matteo Paroli. Di fatto, a Livorno dicono che l’avvocato abbia già fatto e disfatto due volte le valigie.

 «Presto», secondo Rixi, infatti vuol dire appena il Tar di Genova avrà sciolto i nodi sui tanti ricorsi di cui si è già scritto, legati alle aree in concessione. Roba di lana caprina, Intanto però Rixi si è impegnato sul caso dogane, sollevato dalla Spediporto. Il commissario del porto di Genova-Savona si è attivato, ha ricordato il viceministro, con un documento girato al ministero delle Finanze, per chiedere l’incremento del personale. «Si tratta di una riorganizzazione che non ha interessato solo Genova; dobbiamo avere – ha concluso Rixi – una maggiore capacità di sdoganamento con orari più flessibili e una maggiore digitalizzazione dei processi». La domanda: vale solo per Genova/Savona, che sono nel cuore del viceministro genovese, o si può sperare che finalmente anche i porti “minori” del sistema Italia siano adeguati?

(A.F.)

Pubblicato il
1 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora