Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
TRAGHETTI

Tirrenia, sequestro di tre navi

Sbloccate poco dopo: ripristinate le condizioni corrette

GENOVA. Tre navi Tirrenia sequestrate, e poi rilasciate perché rientrate quasi subito in servizio. L’accusa: frode in pubbliche forniture sul contratto di continuità territoriale marittima sulla tratta Genova-Porto Torres. L’ipotesi di reato è stata formulata dal servizio sicurezza della navigazione della Guardia Costiera di Genova in collaborazione con il nucleo della Guardia di Finanza di Genova ed ha portato al sequestro preventivo di tre navi della Compagnia italiana di navigazione (Cin-Tirrenia), per un valore complessivo di 64.313.897 euro.
Secondo l’accusa, confermata dalla Procura della Repubblica di Genova «la Cin, nell’esecuzione del contratto» con il ministero delle infrastrutture e dei trasporti «ha impiegato alcune navi della propria flotta prive dei requisiti previsti dalla normativa internazionale in materia ambientale».
Tra i requisiti mancanti, l’originalità di alcuni ricambi ai motori e ai generatori, che non sarebbero stati quindi in regola con la sicurezza. Nel frattempo comunque l’armamento ha ripristinato gli elementi originali e le navi hanno ripreso il servizio, in attesa degli sviluppi giudiziari.

(A.F.)

Pubblicato il
11 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora