Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Klauke nominato alla guida di Dkv Mobility

Sebastian Klauke

MILANO.  Dkv Mobility, piattaforma che si occupa di servizi di mobilità internazionale, ha un nuovo amministratore delegato: si tratta di Sebastian Klauke che ha assunto l’incarico questa settimana, subentrando a Marco van Kalleveen, che, dopo sei anni di successi alla guida dell’azienda, ha scelto di non rinnovare il proprio mandato.

Jan Fischer, che di Dkv Mobility è proprietario e presidente, segnalando che “con Klauke la nostra azienda acquisisce un manager altamente esperto con una vasta competenza”.

Prima di approdare in Dkv Mobility, Sebastian Klauke è stato responsabile della strategia digitale del Gruppo Otto e di una vasta gamma di attività online del gruppo di vendita al dettaglio e servizi. In precedenza, ha lavorato per Boston Consulting Group, ha co-fondato la piattaforma internet Autoda.de ed è stato partner e managing  director di Bcg Digital Ventures Gmbh.

Dkv Mobility conta 394mila clienti attivi in oltre 50 paesi in Europa e circa 2.500 dipendenti: si presenta come la piattaforma B2B leader per i pagamenti e le soluzioni on the roadbe offre l’accesso alla più grande rete di accettazione indipendente dall’energia in Europa (69mila stazioni di rifornimento per carburanti tradizionali, circa 893mila punti di ricarica pubblici e semipubblici per veicoli elettrici e  circa 24mila stazioni di servizio per carburanti alternativi). A ciò  si aggiunga che è un fornitore di soluzioni per il pagamento dei pedaggi in Europa.

 Nel 2023 Dkv Mobility – viene ribadito  – ha generato “un volume di transazioni pari a 17 miliardi di euro e un fatturato di 714 milioni di euro”.

Pubblicato il
14 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora