Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Art Sub e Barracuda Sub, alleanza per i servizi subacquei e marittimi

LA SPEZIA. Art Sub, azienda spezzina specializzata nei lavori marittimi e subacquei, entra nel capitale sociale di Barracuda Sub in qualità di socio di maggioranza.  A darne notizia è l’azienda segnalando che l’ingresso di Art Sub «si colloca all’interno di un più ampio piano di sviluppo volto all’innovazione e all’ampliamento dei servizi nel settore subacqueo». Dopo aver trovato in Scafi Società di Navigazione spa un partner solido, Art Sub guarda ora a Barracuda Sub come «un nuovo alleato strategico» per «rafforzare ulteriormente la propria presenza sul mercato». L’operazione si è conclusa con l’assistenza di Deloitte Legal.

Art Sub e Barracuda Sub – viene sottolineato – oggi contano 60 addetti di cui 25 sommozzatori, 25 operatori marittimi e 10 tecnici/impiegati amministrativi distribuiti tra le sedi amministrative e operative di La Spezia e Genova. La flotta comune comprende 30 mezzi marittimi, suddivisi fra motopontoni, pontoni, chiatte, rimorchiatori e motobarche da lavoro, oltre ad attrezzature subacquee tecnologicamente avanzate.

Fabrizio Forma, amministratore delegato di Art Sub, assumerà il ruolo di presidente; sarà rinnovata la fiducia a Francesco Scardino e Fabio Moretti, confermati nei rispettivi ruoli di amministratore delegato e responsabile commerciale e organizzativo.

Pubblicato il
24 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio