Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Navi gialle super-promozione su Corsica-Sardegna

VADO LIGURE – Grande lancio promozionale in vista della fiera del turismo internazionale per  Corsica Sardinia Ferries. Si moltiplicano le occasioni di visitare la Corsica e la Sardegna scegliendo la migliore tipologia d’offerta in ogni momento dell’anno.
Per la Sardegna, da Livorno per Golfo Aranci, si viaggia a partire da 20 euro, inclusa l’auto, in tariffa jackpot tratta semplice. Se invece la destinazione è la Corsica, bastano tre euro in più: sulla tratta Savona-Bastia, la tariffa per un adulto e l’auto in jackpot parte da 23 euro. Le tariffe si intendono tutto incluso: tasse, diritti e supplementi.
Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno mentre la Sardegna da Livorno, Civitavecchia.
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 14 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza, dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.
Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2000.
A Savona Vado, un’area di 50.000 mq in concessione alla compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2009 ha trasportato oltre 3.500.000 di passeggeri.

Pubblicato il
8 Febbraio 2010
Ultima modifica
23 Febbraio 2010 - ora: 11:37

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio