Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby e Tirrenia, supersconto per i biglietti acquistati entro domenica 12

MILANO. “Mamma mia, che offerta!”: questo è lo slogan con cui Moby e Tirrenia lanciano la promozione per la festa della mamma che offre per il secondo passeggero il viaggio con il 100 per cento di sconto sulla tariffa passeggero per un adulto accompagnato da un bambino dai 4 agli 11 anni o da un secondo adulto pagante.

Per sfruttare questa opportunità – si sottolinea da parte delle due compagnie –  basta prenotare entro domani, domenica 12 maggio, un biglietto per partenze Moby effettuate verso la Sardegna e la Corsica (e viceversa): oggi e domani l’acquisto del biglietto ma con viaggio da fare nei prossimi mesi. Per il viaggio c’è tempo

  • Fino al 31 dicembre (con esclusione delle sole linee fra la Sardegna e la Corsica Santa Teresa di Gallura-Bonifacio e Porto Torres-Ajaccio)
  • per partenze Tirrenia da e per la Sicilia sulla linea da Napoli a Palermo: fino al 31 dicembre,
  • sulla Genova-Porto Torres-Genova e Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia: dal primo giugno al 30 settembre.

Il traghetto Moby Fantasy in navigazione

Lo sconto – viene segnalato – vale sulla tariffa di passaggio ponte del secondo passeggero adulto, al netto di tasse, Eu Ets, diritti e competenze e, come sempre, è possibile acquistare anche eventuali cabine e poltrone a pagamento e l’offerta è cumulabile con tutte le altre promozioni in vigore, a partire dal buono sconto del 20 per cento da spendere sul viaggio successivo.

Ma con Moby e Tirrenia la festa per le mamme non si ferma qui, assicurano dalle due compagnie: le due flotta che collegano l’Italia e l’Europa continentale con le isole più belle offrono «un viaggio a misura di famiglia, con servizi di bordo straordinari, a partire dalle aree giochi amatissime dai bimbi, fino ad arrivare alle ultime novità tecnologiche: il wi-fi free a partire da Moby Legacy, Moby Fantasy, Moby Aki e Moby Wonder e la possibilità di seguire i propri programmi preferiti e il grande sport anche in mezzo al mare».

A ciò si aggiunga che su tutta la flotta sarà riservata attenzione alla ristorazione all’insegna di freschezza, stagionalità e leggerezza su tutte le navi e – viene ribadito –  «in particolare su Moby Fantasy e Moby Legacy, i due traghetti più grandi ed ecologicamente sostenibili del Mediterraneo in servizio fra Livorno e Olbia e viceversa, con standard qualitativi da nave da crociera». Su queste navi un intero ponte è dedicato alla ristorazione: tutte le preparazioni sono a vista, come uno show cooking galleggiante.

Pubblicato il
10 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora