Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
LIVORNO

Gariglio a tu per tu con i vertici di Assimprese

In arrivo una ordinanza sulla viabilità interna del porto

Davide Gariglio

LIVORNO. Darsena Europa, investimenti infrastrutturali e viabilità interna. Questi i temi al centro dell’incontro tenutosi stamani, giovedì 3 luglio, a Palazzo Rosciano tra il commissario straordinario dell’Authority livornese, Davide Gariglio, e Assimprese, presentantasi all’appuntamento con il presidente Giorgio Neri, i vice-presidenti Dino Lorenzini e Jari De Filicaia e il consigliere Enio Lorenzini.

Il confronto si è incentrato – viene fatto rilevare in una nota dell’istituzione portuale – sulla necessità di realizzare nei tempi previsti l’opera di espansione a mare dello scalo labronico e sull’urgenza di procedere con le altre opere infrastrutturali, a cominciare dall’allargamento del canale di accesso, reputato strategico per migliorare l’accessibilità del porto attuale. E’ considerata dall’associazione di categoria una cosa non secondaria, inoltre, la questione che attiene al miglioramento della gestione dei flussi di traffico lungo la viabilità interna al porto, per la quale l’Autorità di Sistema starebbe preparando una ordinanza ad hoc.

“Si è trattato di un incontro interlocutorio dal quale è emersa una comunanza di intenti e di reciproca disponibilità a collaborare per lo sviluppo economico del territorio e dei traffici del porto” ha commentato Gariglio.

Pubblicato il
3 Luglio 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio