Cnv si aggiudica due traghetti ibridi per la laguna di Venezia
Contratto da 7,2 milioni di euro per il servizio di Actv

Francescomaria Tuccillo
ADRIA (Rovigo). Un contratto da 7,2 milioni di euro per due imbarcazioni da consegnare entro i prossimi due anni: se lo è aggiudicato il nuovo Cantiere Navale Vittoria (Cnv) vincendo la gara indetta dall’Azienda Veneziana della Mobilità (Avm). Oggetto: la progettazione e la produzione di due moto-battelli foranei ibridi destinati ad Actv, la società del gruppo Avm che assicura il trasporto passeggeri nella Laguna di Venezia.
I due traghetti della serie 400-H hanno una lunghezza di 31 metri e una stazza lorda di circa 140 tonnellate per una velocità massima di 11 nodi a pieno carico: il particolare che li caratterizza è il sistema di propulsione innovativo che ben risponde alle più recenti normative in termini di sostenibilità ambientale ed energetica.
Francescomaria Tuccillo, amministratore delegato della Cnv, dice che «si tratta di un riconoscimento importante sia perché interviene solo pochi mesi dopo il nostro arrivo, sia perché ci è attribuito da un cliente veneziano, cioè della laguna dove si radica la nostra storia e si costruisce il nostro futuro». E aggiunge: «Rispondere ai requisiti della gara è stato sfidante in ragione della fase di transizione che stavamo attraversando. Ci siamo riusciti grazie alla competenza tecnica del Cantiere e all’innovazione metodologica introdotta dal nuovo management. Competenza, innovazione e lavoro di squadra sono e resteranno le linee-guida fondamentali della rotta del cantiere».