Innovazione digitale delle imprese: per farsi avanti c’è tempo fino a settembre
Pid-Next, i costi saranno coperti dai fondi del Pnrr

Riccardo Breda
LIVORNO. Per chiunque fosse interessato a farsi avanti, la prima notizia utile è che per le candidature c’è tempo fino alle ore 16 del 30 settembre prossimo: stiamo parlando delle imprese che vogliono partecipare al bando Pid-Next, il polo di innovazione del sistema delle Camere di commercio.
A darne notizia è la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno guidata dal presidente Riccardo Breda, che ha competenza sulle provincie di Livorno e di Grosseto: lo dice segnalando che «il bando è stato aperto anche alle ditte individuali, artigiane e agricole, che come le micro, piccole e medie aziende avranno la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di “first assessment” e attività di orientamento in grado di supportare la trasformazione digitale della propria attività».
Il progetto Pid-Next, promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, sarà realizzato dai Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio: è una iniziativa finanziata con fondi del Pnrr che copriranno i costi dei servizi resi alle aziende. È da aggiungere che «le imprese potranno accedere a percorsi personalizzati di “first assessment” digitale e attività di orientamento in grado di supportare la doppia trasformazione: digitale ed ecologica».