Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vietnam a La Spezia

Sottolineata la forte crescita economica del paese asiatico

LA SPEZIA – Il presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, ha ricevuto, presso la sede di via del Molo, S.E. l’ambasciatore del Vietnam in Italia, Nguyen Hoang Long. L’ambasciatore era accompagnato da Salvatore Cosma, presidente dell’Associazione Italia-Vietnam, Franco Aprile, presidente di Ligurian International, Cristiana Pagni, presidente di EPS.
All’incontro, cui hanno partecipato anche l’assessore Andrea Stretti in rappresentanza del sindaco del Comune della Spezia, il presidente della Camera di Commercio Gianfranco Bianchi, Angelo Matellini, direttore CNA, erano presenti i rappresentanti della comunità portuale tra cui Michele Giromini, direttore del terminal LSCT, Andrea Quattrocchi, direttore tecnico gestionale dei Cantieri Fincantieri di Muggiano e Riva Trigoso.
[hidepost]Dopo la riunione in AP, in cui Forcieri ha illustrato al massimo rappresentante diplomatico in Italia tutte le potenzialità del cluster marittimo della Spezia, la delegazione è stata accompagnata ad una visita all’interno del Terminal LSCT.
“Il Vietnam – dice Forcieri – è un paese in fortissima crescita. Nei prossimi anni il Governo di Hanoi prevede enormi investimenti per adeguarsi alle esigenze di un Paese che ormai ha assunto una forte dimensione industriale e intende restare competitivo nel contesto asiatico, come già emerso anche nel corso della recente visita del ministro Terzi in Vietnam. Lo scopo della visita dell’ambasciatore alla Spezia è quello di verificare le opportunità di cooperazione, offerte dal nostro tessuto economico e industriale, che oggi gli abbiamo ampiamente illustrato. Intratteniamo già ottime relazioni commerciali con altri paesi del Far East, relazioni che abbiamo intenzione di sviluppare, in particolare con il comparto marittimo vietnamita e col porto di Haiphong”.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio