Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Cagliari i vicini della sponda sud

CAGLIARI – Lunedì scorso, si è svolto a Cagliari presso il THotel un convegno dibattito sul tema “I Nostri Vicini della sponda sud nel Nord Africa e Medio Oriente”.
[hidepost]L’iniziativa promossa dal gruppo PD del Senato e dall’associazione “La Rosa Rossa” è stata aperta con le relazioni della presidente della commissione relazioni esterne dell’assemblea parlamentare tunisina onorevole Souad Ben Abderrahim, del giornalista italo-palestinese dottor Samir Al Qaryouti e del senatore PD Antonello Cabras.
Durante il dibattito sono intervenuti il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, il magnifico rettore dell’Università di Cagliari Giovanni Melis, il professore di Diritto Costituzionale dell’Università degli Studi di Cagliari Pietro Ciarlo, il coordinatore del forum mediterraneo del PD Antonello Chessa, il vice segretario del centro Italo arabo “Assadakah” Raimondo Schiavone. L’occasione ha consentito di approfondire gli sviluppi e i cambiamenti seguiti alla rivoluzione della primavera del 2011 in alcuni Paesi chiave della Regione, e di analizzare inoltre il nuovo contesto che caratterizza la irrisolta questione israelo-palestinese unitamente alla drammatica situazione del conflitto interno siriano.
La Sardegna e Cagliari, regione e città di confine dell’Europa, hanno un’opportunità e una sfida da cogliere: promuovere relazioni culturali ed economiche, favorire dialogo e confronto per superare la crisi ed affermare pace e stabilità.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora