“Terrazza Italia”: Conftrasporto e i parlamentari di Fratelli d’Italia a confronto sulla logistica

Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio
ROMA. Stavolta è stato un gruppo di parlamentari di Fratelli d’Italia il protagonista di “Terrazza Italia”, il ciclo di incontri promosso da Conftrasporto–Confcommercio per «favorire il dialogo tra il mondo delle imprese dei trasporti e della logistica e i rappresentanti politici e istituzionali». Appuntamento a Roma nella sede nazionale di Confcommercio in piazza G.G. Belli.
Protagonisti del secondo evento della serie sono stati Salvatore Deidda, presidente della commissione trasporti di Montecitorio; Maria Grazia Frijia, anch’essa deputata di tale commissione; Lucio Malan, capogruppo al Senato.
Secondo quanto viene riferito, l’incontro ha posto al centro del dibattito «le priorità strategiche per rendere la logistica una leva di competitività e accessibilità per il Paese e per il suo sistema economico-sociale». A introdurre i lavori sono stati Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio, e Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio, che hanno sottolineato «l’importanza di momenti di confronto concreti e sistemici per individuare le sfide comuni e costruire soluzioni condivise».
«Il settore dei trasporti e della logistica è una infrastruttura viva del Paese, non un tema di nicchia», dice Pasquale Russo, numero uno di Conftrasporto. «Servono politiche industriali coerenti, che tengano insieme transizione ecologica, competitività e lavoro. Con “Terrazza Italia” vogliamo costruire un luogo di confronto stabile, per portare il punto di vista delle imprese nei processi decisionali e trasformare le nostre proposte in soluzioni concrete per il sistema Paese».
A giudizio di Conftrasporto, “Terrazza Italia” si conferma così «un laboratorio di confronto permanente, aperto e costruttivo, destinato a coinvolgere tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento e i principali attori istituzionali». Obiettivo: contribuire alla costruzione condivisa delle politiche economiche, infrastrutturali e industriali del futuro.