Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Venezia festeggia le crociere

Il comitato “Cruise Venice” sottolinea il valore economico del traffico turistico via mare

VENEZIA – Oltre duemila persone hanno partecipato martedì scorso alla “Festa del Porto”, tenutasi al terminal 117 della Stazione Crociere di Venezia. L’evento è stato organizzato dal Comitato Cruise Venice, associazione nata nel maggio scorso per promuovere e valorizzare il traffico crocieristico nel porto di Venezia, che raccoglie cittadini, operatori ed imprenditori che hanno a cuore la propria città e lo sviluppo della sua economia con particolare riguardo a quella turistico-marittima. E tutte queste componenti delle professionalità che lavorano con un comparto determinante per l’economia dell’intero territorio veneziano, inclusi alcuni rappresentanti istituzionali, hanno aderito in maniera massiccia, partecipando alla cena.
[hidepost]“Con questa iniziativa abbiamo dato un segnale forte, anzi fortissimo a sostegno di questo settore turistico che è la crocieristica, afferma entusiasta Massimo Bernardo presidente del Comitato Cruise Venice, già impegnata proprio nel rispetto della città di Venezia e del suo ecosistema ad adottare tutti quei provvedimenti a favore della sicurezza della navigazione e della salvaguardia dell’ambiente. Sono lieto che a questa festa abbiano partecipato così numerosi, i responsabili degli enti locali, i sindacati, i lavoratori del porto e le loro famiglie, gli imprenditori. Ovvero tutti coloro che sono schierati per la difesa e la conquista di nuovi livelli occupazionali, ma soprattutto coloro che credono in quella Venezia che, investendo per il suo futuro, grazie anche al traffico crocieristico, è in grado di creare nuova economia e nuova occupazione”.
La Festa del Porto, con un continuo afflusso di persone nel corso della serata e che nel dopo cena ha visto l’esibizione dei Kaleidoscope Eyes, cover band dei Beatles ed il dj set di Mattia Bison, si è conclusa poco dopo mezzanotte ed ha rappresentato l’occasione per il Comitato Cruise Venice per continuare la campagna di raccolta firme pro crocieristica.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio