Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Container frigo per aerei, accordo fra Ana Trading e Topre Corporation per la vendita all’estero

Container refrigerato trasporto aereo di Topre

TOKYO. All Nippon Airways (Ana) Trading ha firmato un accordo con Topre Corporation (gruppo Topre), punto di riferimento giapponese nella produzione di camion refrigerati e congelatori: l’intesa riguarda la vendita all’estero di container refrigerati Rkn per il trasporto aereo di merci. È considerata «una soluzione per un trasporto aereo sicuro a temperatura controllata, alimenti inclusi»; si tratta di container refrigerati giapponesi.

Il container refrigerato per merci aeree Rkn di Topre – viene sottolineato – ha ottenuto la certificazione aeronautica dal Japan Civil Aviation Bureau (Jcab) e dalla Federal Aviation Administration (Faa): offre elevate prestazioni di raffreddamento, mantenendo in modo affidabile una temperatura di meno 20°C (congelamento) fino a 24 ore e di 5°C (refrigerazione) fino a 45 ore a una temperatura ambiente di 35 °C. Per conseguire questi standard bastano, secondo quanto riferito dall’azienda, 70 kg di ghiaccio secco e 8 batterie alcaline.

Il Gruppo Topre tiene a ribadire che svolge da tempo un ruolo chiave nel settore della logistica a temperatura controllata in Giappone e di essere «rinomato per la sua variegata cultura alimentare a base di cibi crudi, tra cui sushi e sashimi, e per i rigorosi standard di igiene alimentare, fornendo prodotti di alta qualità e prestazioni elevate». Vale la pena di sottolineare che è anche «l’unico produttore di container per il trasporto aereo (Uld) in Giappone».

È da aggiungere che:

  • una base robusta e una struttura a binario progettata per evitare impuntamenti riducono la frequenza delle riparazioni;
  • la semplice impostazione della temperatura tramite manopola rende il funzionamento facile per chiunque. Non è richiesta alcuna formazione per operazioni complicate.
  • Il serbatoio del ghiaccio secco è posizionato in basso, abbassando il baricentro del contenitore per migliorarne la stabilità, semplificare il funzionamento quotidiano e facilitare la movimentazione
  • il design impedisce all’aria fredda del ghiaccio secco di entrare nel container, garantendo che la temperatura interna non diventi eccessivamente bassa.
Pubblicato il
13 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio