EY si rafforza con l’acquisizione della società senese Telos Management Consulting
MILANO. La società senese Telos Management Consulting, fondata da Alessandro Bacci sette anni fa e specializzata nella formazione e consulenza direzionale per il miglioramento organizzativo e dei processi nei settori salute e scienze della vita, è stata acquisita da EY, leader mondiale nei servizi professionali e di consulenza, presente nel mondo con oltre 450mila persone, di cui quasi 10mila in Italia.
A darne notizia è il colosso internazionale della consulenza, segnalando che l’operazione consentirà a EY di «consolidare e rafforzare il posizionamento nel settore su tutto il territorio italiano, ad integrazione dei servizi già resi dalla divisione Financial Accounting & Advisory Services»: presente anche in Toscana con la sede di Firenze, e più complessivamente con oltre 550 professionisti dislocati negli uffici di Milano, Monza, Brescia, Verona, Padova, Treviso, Reggio Emilia, Bologna, Ancona, Roma, Perugia, Napoli e Bari.
Queste le parole di Alessandro Bacci, amministratore unico di Telos Management Consulting: «Entrare in EY è un’importante opportunità sia per accelerare il nostro percorso di crescita mantenendo l’approccio fortemente orientato ai risultati che sempre ci ha contraddistinto, sia per garantire ai nostri clienti servizi sempre più integrati. Ci consente, inoltre, di ampliare la prospettiva di sviluppo professionale per le brillanti risorse che lavorano con noi».
Ecco il commento di Ivan Losio, partner EY e “italian leader” della divisione Financial Accounting Advisory Services di EY, e Massimo Meloni, EY Private leader e Italy Audit & Assurance Market Leader: «Questo accordo permette a EY di rafforzare le proprie competenze in un settore che sta affrontando grandi cambiamenti e che necessita di consolidate skill tecniche, grazie a un team che opera sull’intero territorio nazionale. Attraverso l’integrazione di Telos saremo in grado di rispondere in maniera sempre più proattiva alle sfide di digitalizzazione ed efficienza del mondo della sanità e del scienze della vita».