Norvegesi in visita a Livorno per parlare di sostenibilità ambientale
La delegazione a colloquio con l’Autorità di sistema portuale

L’incontro tra la delegazione norvegese e l’Authority di Livorno
LIVORNO. Come collaborare nell’affrontare le questioni della sostenibilità ambientale nel settore marittimo: è questo l’argomento al centro dell’incontro che una delegazione norvegese di aziende del settore marittimo ha avuto a Palazzo Rosciano, sede dell’Autorità di Sistema del Nord Tirreno, con i rappresentanti dell’istituzione portuale per un confronto sui progetti di sviluppo.
Il gruppo norvegese è capitanato da Innovation Norway, ente governativo che fa riferimento al ministero dell’industria e del commercio ma anche braccio destro delle autorità di Oslo sul fronte della promozione del commercio estero. All’incontro ha partecipato per la Port Authority Claudio Capuano, dirigente del settore promozione, insieme a diversi funzionari competenti della direzione pianificazione e studi e della direzione bilancio e finanze.
Durante la riunione sono stati illustrati ai rappresentanti norvegesi – viene fatto rilevare – gli obiettivi strategici, le azioni e gli interventi avviati dall’ente portuale in materia di sostenibilità ambientale: occhi puntati sulla concretizzazione da parte dell’Authority di un pacchetto di investimenti per circa 100 milioni di euro (finanziati in massima parte con fondi del Piano nazionale complementare e del Pnrr).
Tra gli interventi segnalati quelli relativi ai lavori di elettrificazione delle banchine, già affidati (per 77 mln di euro), e gli interventi, anch’essi affidati, di realizzazione di impianti fotovoltaici nei porti del Sistema (per quasi 20 mln).