Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
L’INCONTRO

Norvegesi in visita a Livorno per parlare di sostenibilità ambientale

La delegazione a colloquio con l’Autorità di sistema portuale

L’incontro tra la delegazione norvegese e l’Authority di Livorno

LIVORNO. Come collaborare nell’affrontare le questioni della sostenibilità ambientale nel settore marittimo: è questo l’argomento al centro dell’incontro che una delegazione norvegese di aziende del settore marittimo ha avuto a Palazzo Rosciano, sede dell’Autorità di Sistema del Nord Tirreno, con i rappresentanti  dell’istituzione portuale per un confronto sui progetti di sviluppo.

Il gruppo norvegese è capitanato da Innovation Norway, ente governativo che fa riferimento al ministero dell’industria e del commercio ma anche braccio destro delle autorità di Oslo sul fronte della promozione del commercio estero. All’incontro ha partecipato per la Port Authority Claudio Capuano, dirigente del settore promozione, insieme a diversi funzionari competenti della direzione pianificazione e studi e della direzione bilancio e finanze.

Durante la riunione sono stati illustrati ai rappresentanti norvegesi – viene fatto rilevare – gli obiettivi strategici, le azioni e gli interventi avviati dall’ente portuale in materia di sostenibilità ambientale: occhi puntati sulla concretizzazione da parte dell’Authority di un pacchetto di investimenti per circa 100 milioni di euro (finanziati in massima parte con fondi del Piano nazionale complementare e del Pnrr).

Tra gli interventi segnalati quelli relativi ai lavori di elettrificazione delle banchine, già affidati (per 77 mln di euro), e gli interventi, anch’essi affidati, di realizzazione di impianti fotovoltaici nei porti del Sistema (per quasi 20 mln).

Pubblicato il
16 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio