Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Camera di Commercio: a Grosseto si parla di composizione negoziata della crisi d’impresa

Sede della Camera di Commercio di Grosseto

GROSSETO. L’ annuncio arriva dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno: con la collaborazione degli Ordini professionali degli Avvocati e dei Commercialisti ed Esperti contabili della provincia di Grosseto è stata organizzata una iniziativa che fissa lo sguardo sulla composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa. L’appuntamento è in agenda (in presenza) il 13 novembre dalle ore 14.30 alle 17.15 nella sala contrattazioni della sede camerale di Grosseto in via Cairoli 10.

L’evento è «gratuito ed aperto a tutti»,  come spiega l’ente camerale. La ragione di questa iniziativa? L’istituzione camerale delle province di Livorno e Grosseto vuol proporre «riflessioni e approfondimenti sul nuovo strumento rivolto alle imprese che si trovano in difficoltà economiche-finanziarie e che consente di salvaguardare la loro continuità aziendale». Questo nuovo istituto è «caratterizzato dalla presenza di un esperto indipendente e facilitatore», viene sottolineato: gli organizzatori mettono l’accento sul fatto che «rappresenta un significativo segnale di modernità rispetto alle tradizionali soluzioni di gestioni delle crisi basate sulla realizzazione delle garanzie patrimoniali». La composizione negoziata – viene sottolineato –consente alle aziende «percorsi più accessibili, più rapidi e meno costosi utilizzabili per la ristrutturazione o il risanamento aziendale».

È da segnalare che il convegno è accreditato per il rilascio di crediti formativi per gli ordini professionali dei Commercialisti e degli Avvocati.

Il programma, secondo quanto comunicato dalla Camera di Commercio, prevede che dopo gli interventi di Riccardo Breda (presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno), di Paolo Mazzetti (presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Grosseto) e di Alessandro Oneto (presidente dell’Ordine degli Avvocati della provincia di Grosseto), si tenga la tavola rotonda  con Pierluigi Giuntoli (segretario generale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno e Conservatore del Registro delle Imprese) che si occuperà della “presentazione dell’istanza attraverso la piattaforma telematica e i riflessi sulle iscrizioni nel Registro delle Imprese”; Riccardo Passeri (ordinario di economia e gestione delle imprese e dottore commercialista) che relazionerà sulla “gestione delle trattative da parte dell’esperto”; Claudia Frosini (giudice delegato del Tribunale di Grosseto) che parlerà delle “misure protettive e cautelari”; Paolo Mazzetti (presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Grosseto) che illustrerà “le diverse tipologie di conclusione delle trattative”. Seguiranno domande e interventi. Il contatto con la segreteria organizzativa è questo:  mail occ@lg.camcom.it

Pubblicato il
27 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio