Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

GNV e Caronte in partnership sulla Sicilia

GENOVA – Grandi Navi Veloci ha razionalizzato l’offerta delle proprie linee da e verso la Sicilia, avviando, a partire da lunedì scorso 12 novembre, i collegamenti giornalieri da Civitavecchia a Termini Imerese, in partnership con la compagnia di traghetti Caronte & Tourist Spa.
[hidepost]L’iniziativa ha per obiettivo l’ottimizzazione della propria offerta commerciale, da nord a sud della dorsale Tirrenica verso la Sicilia: verranno così garantite partenze con frequenza giornaliera da Genova, Civitavecchia e Napoli.
“L’apprezzamento che abbiamo ricevuto dei nostri clienti per aver aperto il terminal di Termini Imerese, unitamente alla costante necessità di contenere i costi e aumentare il nostro load factor, ci ha spinto a far convergere i traffici in partenza da Livorno sui porti di Genova e Civitavecchia, aumentando la competitività e offrendo partenze giornaliere verso la Sicilia, da sempre una delle mete più importanti e vitali per gli obiettivi commerciali della nostra Compagnia” ha dichiarato Ariodante Valeri, direttore generale di Grandi Navi Veloci.
Dal 12 novembre, Grandi Navi Veloci opera settimanalmente otto collegamenti da e verso Civitavecchia e Termini Imerese, oltre alla tratta settimanale da Civitavecchia a Palermo, con prosecuzione per Tunisi: rimarranno invariate le partenze giornaliere dai porti di Genova e Napoli verso Palermo.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora