Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti
INTERNATIONAL BOAT SHOW

Azimut e Benetti, nuove sedi nel cuore dello yachting a stelle e strisce

Fort Lauderdale, inaugurate le nuove sedi in occasione dell’expo più grande al mondo

Azimut Seadeck

FORT LAUDERDALE (Stati Uniti). L’occasione giusta è stato il “Fort Lauderdale International Boat Show 2025”, considerato la più grande vetrina al mondo di barche in acqua: è in questa circostanza che Azimut e Benetti, forti della leadership dell’annuale classifica dei costruttori di grandi yacht ormai da un quarto di secolo,   inaugurano le due nuove sedi americane a presidio di un mercato, quello degli Stati Uniti, che ha sempre apprezzato molto l’evoluzione delle proposte del gruppo italiano accompagnandone la crescita. La collocazione geografica è al Pier Sixty-Six Marina, epicentro della nautica americana e simbolo della sua espressione contemporanea. «Gli Stati Uniti – spiegano da Azimut – sono il primo Paese al mondo per diffusione e cultura della navigazione da diporto e rappresentano per il gruppo un’area strategica, con un’incidenza prossima a un terzo del business globale».

«In questo scenario dinamico e tradizionalmente ricettivo, – viene fatto rilevare – con le due nuove aperture il Gruppo Azimut Benetti riafferma come la vicinanza al territorio e il dialogo costante con armatori e stakeholder costituiscano leve strategiche per consolidare il posizionamento e accrescere ulteriormente la propria quota di mercato negli Stati Uniti nel 2026».

Benetti Oasis 40M

I due spazi sono concepiti come “ambasciate” dei due marchi, ormai riferimenti a livello globale e «storicamente leader sul territorio americano per la capacità di coniugare bellezza, innovazione e qualità costruttiva», come viene messi in evidenza: aver scelto «il rinnovato e prestigioso Pier Sixty-Six» è anche un posizionamento «nel cuore di un’area che si apre naturalmente anche verso il Centro e Sud America».

Le nuove sedi in terra statunitense vengono presentate come «simbolo dell’impegno nel valorizzare la cultura del mare e l’eccellenza del Made in Italy: un luogo pensato per favorire dialogo, innovazione e relazioni con la comunità statunitense e internazionale». Viene annunciato che, in occasione del Fort Lauderdale International Boat Show, Benetti accoglierà armatori e appassionati nel nuovo quartier generale affacciato sul “waterfront”, con una vista d’eccezione sulla flotta ormeggiata di fronte.

Queste le parole di Marco Valle, amministratore delegato del gruppo Azimut Benetti: «Fort Lauderdale è considerata la capitale americana dello yachting e per il gruppo rappresenta un polo strategico. L’apertura dei nuovi spazi conferma il nostro impegno in questo mercato e ci permette di offrire un punto d’incontro privilegiato per continuare a incontrare armatori e collaboratori, in un luogo che incarna perfettamente lo spirito e i valori dei nostri marchi».

Il gruppo Azimut Benetti è, come detto, il numero uno al mondo fra i produttori di superyacht, da 25 anni consecutivi al vertice della classifica di riferimento per il settore. È una azienda familiare: fondata nel ‘69 da Paolo Vitelli e ora guidata dalla figlia Giovanna. Oltre duemila dipendenti, sei cantieri e una rete di 138 punti vendita e service in tutto il mondo, il gruppo ha quattro marchi:

  • Azimut realizza «barche glamour, veloci e moderne dai 13 ai 44 metri»,
  • Benetti produce «da oltre 150 anni mega yacht eleganti e senza tempo fino agli oltre 100 metri di lunghezza»,
  • Lusben è uno degli centri principali del Mediterraneo specializzati nell’offerta di servizi di refit
  • Yachtique è lo “styling lounge” interno al gruppo, creato per accompagnare gli armatori nelle scelte di arredo, fino all’acquisito di pezzi d’arte e antiquariato.
Pubblicato il
28 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio