Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pluxee, Ornella Ensabella è la nuova direttrice delle risorse umane per l’Italia

Ornella Ensabella, direttrice di Pluxee Italia

MILANO. Ornella Ensabella è stata nominata direttrice delle risorse umane per l’Italia di Pluxee Italia, realtà di primo piano nel settore dei benefit aziendali e del coinvolgimento dei dipendenti. È l’azienda a dare la notizia, mettendo l’accento sul suo percorso di crescita iniziato nel 2022 con l’ingresso in azienda come Hr business partner.

Nel suo nuovo incarico guiderà la strategia di Pluxee Italia sul fronte delle risorse umane. Con un obiettivo: attrarre, sviluppare e fidelizzare i talenti, promuovendo al contempo – viene sottolineato annunciando la nomina – innovazione, benessere organizzativo e valorizzazione delle persone.

Ensabella ha alle spalle «una solida formazione accademica», incluso  un master post-laurea in risorse umane alla “Sole 24 Ore Business School”, più «oltre dieci anni di esperienza nel settore riserse umane, maturata in realtà di rilievo come Gruppo Aura, dove ha coordinato le pratiche Hr di 14 filiali, e Link Financial Group».

Pluxee, attiva da «più di 45 anni», si presenta come come partner di fiducia in un “ecosistema B2B2C” «altamente interconnesso e composto da oltre 500mila clienti, più di 37 milioni di consumatori e oltre 1,7 milioni di esercenti». L’azienda ricorda di aver «già ottenuto le certificazioni per la parità di genere e la diversità & inclusività», ed è impegnata a favorire «le opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda a tutti i livelli, con una percentuale del 43% di donne in posizioni dirigenziali e del 31% in posizioni manageriali».

Pubblicato il
6 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio