Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vacanza in nave a Capodanno: destinazione Barcellona con Grimaldi

NAPOLI. Il Capodanno 2026 non arriverà domattina ma se avete in mente di passarlo in vacanza è l’ora di guardare un po’ in giro: Grimaldi Lines Tour Operator coglie al volo l’opportunità per presentare l’opportunità di andarsene in nave a Barcellona, la metropoli catalana vista come «la “regina” dell’energia e del divertimento mediterranei», partendo da Civitavecchia il 29 dicembre (o da Porto Torres il 30 dicembre) e rientrando in Italia il 3 gennaio.

La prospettiva è quella di festeggiare la fine dell’anno con questa vacanza in nave respirando – spiegano dal quartier generale della compagnia – «l’indimenticabile atmosfera di questa grande città durante le feste di fine anno, tra le vie del centro piene di luci e musica, il profumo dei churros e della cioccolata calda che si mescola a quello del mare».

Quanto costa? Ecco le indicazioni. I prezzi partono da 475 euro a persona e comprendono: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona (inclusi diritti fissi e costi Eu Ets) con sistemazione in cabina quadrupla interna, pasti durante la navigazione, tre pernottamenti a bordo con prima colazione quando la nave  è ormeggiata in porto, animazione per adulti e bambini, quota di iscrizione e assicurazione medica/annullamento viaggio. In caso di partenza da Porto Torres il 30 dicembre: prezzi a partire da 415 euro a persona. È da segnalare che la cena di Capodanno a bordo è facoltativa e costa 70 euro a persona (30 euro per i bambini).

Gli organizzatori dicono che «l’allegria regnerà anche a bordo della nave durante la traversata». Per grandi e piccini  c’è il programma di intrattenimento di Samarcanda, quest’anno è in agenda «un divertente viaggio nella storia dei cartoon più amati, dai classici Disney ai cartoni animati giapponesi, al ritmo di sigle tv che faranno da sfondo alle “apparizioni” di personaggi molto cari al pubblico di tutte le età». È da aggiungere c- viene spiegato – che «non mancheranno divertenti serate a tema, come il “Pink Party” del viaggio di andata e il “Pigiama Party” del viaggio di ritorno».

La sera di San Silvestro – viene messo in evidenza nel programma – i ristoranti di bordo della “Cruise Barcelona”, l ’ammiraglia Grimaldi Lines, ospiteranno la tradizionale cena di fine anno (dress code: “a touch of gold”). La notte proseguirà poi nel grande salone Smaila’s Club con il brindisi augurale e con musica e balli condotti dagli animatori fino al mattino. Chi sceglierà di scendere a terra, avrà a disposizione tanti locali lungo la Barceloneta, o nel centro storico della città. Uno stupefacente spettacolo di fuochi d’artificio illuminerà come sempre l’intera città dalla collina del Montjuic. Info e prenotazioni sui siti web www.grimaldi-lines.com o www.grimaldi-touroperator.com, mail info@grimaldi.napoli.it, call center 081 496444.

Pubblicato il
14 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio