Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fs Logistix, Sabrina De Filippis premiata al “We Award Women Excellence 2025”

Sabrina De Filippis, amministratrice delegata di Fs Logistix

ROMA.  Sabrina De Filippis, amministratrice delegata di Fs Logistix, ha ottenuto una menzione speciale nell’ambito del “WE Award – Women Excellence 2025” del quotidiano confindustriale “Il Sole 24 Ore”, nel corso della cerimonia “Women at the Top” al Teatro Lirico Giorgio Gaber. L’evento è stato organizzato in collaborazione con “Financial Times” e con la media partnership di “Sky Tg24”, ha celebrato l’emancipazione femminile, premiando storie di successo provenienti da istituzioni, imprese, ricerca, cultura, spettacolo e sport.

De Filippis è stata premiata – è stato sottolineato – per aver saputo guidare con determinazione e lungimiranza la trasformazione di Fs Logistix in un «protagonista europeo della logistica integrata, anche grazie all’operazione del cambio del marchio con la nascita del nuovo nome della società e il lancio della piattaforma digitale integrata fslogistix.com. Sotto la sua guida, l’azienda del Gruppo Fs ha unito «innovazione tecnologica, sostenibilità e attenzione al cliente, riuscendo a modernizzare un settore storicamente conservatore». Grazie alla sua direzione, la società ha costruito «ponti tra diversi ambiti (dal trasporto ferroviario a quello su gomma e via mare, tra dati e persone, tra pubblico e privato) rendendo la logistica italiana più efficiente, digitale e competitiva a livello internazionale».

Il riconoscimento conferito a De Filippis – spiega l’azienda – celebra «non solo la sua capacità manageriale, ma anche il suo impegno nel promuovere la crescita sostenibile e il rilancio del made in Italy nel mondo». Fs Logistix, sotto la sua guida, è diventata «un modello di innovazione industriale e digitale, capace di coniugare risultati economici, impatto ambientale positivo e valore sociale, affermando la logistica come motore di cambiamento e progresso per l’intera comunità».

È da aggiungere che l’iniziativa “Women at the Top” si propone di valorizzare – viene messo in rilievo – «storie di ordinaria eccellenza» e di dare visibilità a «donne che contribuiscono attivamente e da protagoniste a un cambiamento necessario nella società, offrendo esempi concreti e ispirazione per le future generazioni».

Pubblicato il
19 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio