Le grandi gru di Bettarini rimuovono il ponte mobile fra la Capitaneria e la Fortezza
Transito interdetto martedì 25, c’è da fare la manutenzione straordinaria

Fra le due frecce la zona interdetta durante i lavori per la roiozione del Ponte Capitaneria a Livorno: siamo fra la sede della Guardia Costiera e la Fortezza Vecchia
LIVORNO. Oggi martedì 25 novembre la Capitaneria di porto ha, con una specifica ordinanza, interdetto ogni passaggio nella zona fra la sede della Guardia Costiera e la Fortezza Vecchia fino alle ore 17 «nello specchio acqueo della bocchetta di ingresso/uscita dalla Darsena Vecchia del porto di Livorno». Il motivo: la società A. Bettarini e Figli srl deve provvedere alla rimozione del “Ponte Capitaneria” e a spostarlo a terra su apposito bilico di trasporto. Le operazioni di trasferimento vengono compiute mediante l’uso di due grandi gru da terra posizionate nella zona adiacente al ponte sul lato nord, in concessione alla committente società Porto Livorno 2000.
Era stata proprio la società del gruppo Moby che ha in mano la gestione del porto passeggeri a presentare l’11 novembre la richiesta alla Capitaneria segnalando la «necessità di rimuovere temporaneamente il “Ponte Capitaneria”, situato all’ingresso della Darsena Vecchia del porto di Livorno, al fine di eseguire lavori di manutenzione straordinaria». Nella comunicazione la Porto Livorno 2000 srl ha trasmesso il “piano di sollevamento” redatto dalla società esecutrice delle operazioni di sollevamento e rimozione del “Ponte Capitaneria”.











