Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Stella Maris, l’Apostolato per i marittimi in difficoltà

Un calendario fotografico per sostenere la Federazione italiana – Pirateria e diritti dei nagivanti

ROMA – Dal 19 al 23 novembre si è tenuto presso l’Aula del Sinodo in Vaticano il Congresso Mondiale delle associazioni che si riferiscono all’A.O.S. (Apostleship of the Sea) nonché alla Stella Maris. Un congresso itinerante che ogni 5 anni – ricorda il foglio telematico di Decio Lucano – riunisce gli addetti di tutto il mondo in una nazione ospitante diversa.
Hanno partecipato oltre 460 delegati provenienti dall’Oceania al Sudamerica, dal l’Estremo Oriente al Sudafrica, dal Canada al Perù. Si può dire che tutte le nazioni del Continente Europeo erano rappresentate dall’Ucraina al Portogallo, dall’ Irlanda a Malta.
[hidepost]Una cinquantina sono stati gli italiani tutti volontari Stella Maris attivi nei porti italiani. Tra le delegazioni più numerose abbiamo notato: USA 32, Australia 25, G. Bretagna 21, Canada 17, Taiwan 14, Francia 13, Bangladesh 9, Polonia 8, India 7, Brazil 7, Filippine 6, Spagna 6, N. Zelanda 6. La conferenza con tema “New Evangelization in the Maritime World” è stata inaugurata dal cardinale Antonio Maria Vegliò (presidente PCPMI Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti); moderatore e padrone di casa è stato Don Bruno Ciceri.
Si sono tenute sessioni giornaliere su temi diversi, come: su i diritti dei naviganti relatrice mrs. Deirdre Fitzpatrick di Londra (SRI – Seafarers Rights International); sulla pirateria relatore mr. Peter Swift di Londra (MHPR – Maritime Humanitarian Piracy Response); sul welfare per i pescatori relatore mr. Brandt Wagner di Ginevra (ILO – International Labour Organization); sulla nuova convenzione MLC2006 (Maritime Labour Convention) relatrice mrs. Cleopatra Doumbia-Henry di Ginevra (ILO – International Labour Organization); sul welfare dei marittimi nel mondo crocieristico relatore mr. Pier Luigi Foschi di Genova (Costa Crociere).
Alla fine dei lavori i delegati sono stati ricevuti in Udienza Pontificia dal Santo Padre.
E sempre il “foglio” web di Lucano segnala un’iniziativa promossa dalla Federazione Nazionale Stella Maris in occasione del Natale 2012 con la speranza che possa diventare negli anni un appuntamento consolidato.
Si tratta del calendario, intitolato quest’anno “Mare d’aMare” che sarà impreziosito dalle fotografie di Mirko Cecchi, fotografo professionista (http://mirkocecchi.photoshelter.com).
Il Calendario può essere un cadeau natalizio da regalare alle persone ed agli enti e costituisce un ottimo modo per dare visibilità ai donatori in favore della gente di mare.
Questo calendario (dimensioni formato A4, 12 fogli rilegati con spirale) può essere acquistato al costo di 5,50 euro, più le spese di spedizione, a carico del richiedente.
Per prenotare i calendari, si può chiamare l’ufficio al numero 010 8938374 o scrivere un’email a info@stellamaris.tv.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora