Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In arrivo Preziosa lascia Melody

La nuova ammiraglia sarà presentata a marzo a Genova

NAPOLI – MSC Melody non fa più parte della flotta MSC Crociere. La Compagnia ha annunciato, infatti, che la nave più piccola della flotta viene ritirata dal servizio.
La decisione  conferma l’attenzione della società – dice una nota di MSC – verso un’offerta sempre più all’avanguardia, in linea con i più alti standard in materia di innovazione, comfort, eleganza e tecnologia.
Prosegue, quindi, il programma di rinnovamento della flotta MSC Crociere avviato nel 2003 grazie ad un piano industriale di 6 miliardi di euro.
[hidepost]Acquistata da MSC Crociere nel 1995, MSC Melody, nave da 35.143 tonnellate, larga 27,35 metri e lunga 204, in grado di ospitare poco più 1.000 ospiti nelle sue 532 cabine, dopo un restyling ha effettuato il suo primo viaggio inaugurale nel maggio del 1997.
Dal Mediterraneo al Mar Nero fino al Sud Africa, la nave ha regalato ai suoi ospiti crociere indimenticabili lungo le rotte di tutto il mondo.
Intanto i cantieri STX France sono alle prese con gli ultimi ritocchi per consegnare all’armatore Gianluigi Aponte MSC Preziosa, la nuova ammiraglia della flotta MSC Crociere, che sarà presentata il prossimo 23 marzo a Genova.
Lunga 333 metri e larga 38 metri, la nuova unità sarà in grado di raggiungere una velocità di 23 nodi e potrà ospitare fino a 4.345 passeggeri. Ancora una volta, a firmare gli eleganti ambienti della nave è lo studio di architetti italiani De Jorio Design International specializzato in costruzioni navali. Dopo il battesimo, MSC Preziosa salperà ogni settimana da Genova per crociere di 7 giorni con tappe a Napoli, Messina, Tunisi, Barcellona e Marsiglia, fino a novembre 2013.
Per tutti coloro che hanno già prenotato una crociera a bordo di MSC Melody per l’estate 2013, MSC Crociere  ha messo a disposizione un’ampia scelta di itinerari alternativi.
Tutti gli ospiti saranno contattati nei prossimi giorni direttamente dalla Compagnia o dalle agenzie di viaggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora