Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC “Preziosa” ok alle prove

La nuova ammiraglia della flotta di Aponte farà crociere mediterranee da marzo a novembre

SAINT NAZAIRE – Si sono concluse con successo le prime prove in mare aperto di MSC Preziosa, la nuova ammiraglia di MSC Crociere che sarà presentata il prossimo 23 marzo a Genova.
I test prestazionali dei sistemi di produzione energia, dell’impianto di propulsione, dei vari impianti ausiliari di macchina e di quelli per i servizi generali nave, hanno confermato che le modifiche evolutive implementate da MSC Crociere di concerto con i cantieri STX France hanno migliorato ulteriormente le performance della nuova nave rispetto alle 3 ‘sorelle’ già in servizio.
[hidepost]Lunga 333 metri e larga 38 metri, la nuova unità sarà in grado di raggiungere una velocità di 23 nodi e potrà ospitare fino a 4.345 passeggeri.
Dopo il battesimo, MSC Preziosa salperà ogni settimana da Genova per crociere di 7 giorni con tappe a Napoli, Messina, Tunisi, Barcellona e Marsiglia, fino a novembre 2013.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora