Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giovanna Colombini nella rivista della Corte dei Conti

Giovanna Colombini

ROMA – Giovanna Colombini, docente universitario a Pisa e assessore del Comune di Livorno alla promozione dei saperi e delle relazioni internazionali, è stata chiamata a far parte del Comitato Tecnico Scientifico della prestigiosa Rivista della Corte dei Conti. Si tratta di un importante riconoscimento per il lavoro di studio e di ricerca svolto dalla professoressa.
E’ stato lo stesso Gaetano D’Auria, consigliere della Corte dei Conti, che ha assunto la direzione della Rivista dal 2012, a chiedere alla docente, che è anche l’animatrice del polo inter-universitario di logistica di Livorno, di offrire il suo contributo alla fase di riordinamento dell’offerta informativa, a cui sarà sottoposta la Rivista.
[hidepost]Fra le altre innovazioni è previsto, infatti, che la Rivista si doti di un Comitato Scientifico composto da esponenti di primo piano della cultura accademica. In particolare, al Comitato Scientifico spetterà di contribuire alla definizione del piano annuale di attività della Rivista, di proporre iniziative di ricerca e di approfondimento nelle materie della finanza pubblica, dei controlli e della responsabilità amministrativa, di stimolare contributi scientifici sulle tematiche di interesse della Rivista stessa.
Gli articoli di dottrina e le note d’autore verranno sottoposti ad una procedura sistematica di valutazione ed accettazione, sull’esempio delle più qualificate riviste nazionali e internazionali, come già sperimentato nel corso del 2012.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio