Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Regione Toscana gente che va e che viene

FIRENZE – Che entri in Giunta regionale, dubbi ce ne sono pochi. L’ex presidente della Provincia Vincenzo Ceccarelli, attuale consigliere regionale del Pd, attende con fiducia. Le conferme sono state concrete, a breve diventerà assessore.
[hidepost]Si pensava che lo sarebbe divenuto per la partenza di Nencini, eletto come parlamentare. Ceccarelli avrebbe infatti ereditato dal neo onorevole, oltre allo scranno, le deleghe: bilancio e rapporti istituzionali.
Ma secondo ulteriori indiscrezioni potrebbe subentrare a Luca Ceccobao, assorbendone le deleghe alle Infrastrutture e alla mobilità. L’attuale assessore ai Trasporti pare infatti destinato a uscire di scena.
Come detto, la promozione di Ceccarelli nel Governo regionale libererà un posto in Consiglio con effetti a cascata nelle istituzioni aretine. Perché il posto vacante lasciato da Ceccarelli potrebbe essere occupato dall’assessore comunale alla sanità e sociale Lucia De Robertis. Un trasloco che lascerebbe Fanfani alla guida di un esecutivo locale davvero esiguo: 4 assessori più il sindaco (già pieno di deleghe), dopo gli addii di Colangelo, Sacchini, Banchetti. Inevitabile un rimpasto dopo le ulteriori partenze di Marco Donati per Roma e di Lucia De Robertis.
La pattuglia del governo comunale, attualmente composta da Stefano Gasperini, Stefania Magi, Pasquale Macrì e Franco Dringoli (oltre al primo cittadino), sarà rimpinguata almeno con un paio di elementi. Forse tre, se non addirittura quattro. Il sindaco vorrebbe mantenere, il più possibile, una linea di rigore non raggiungendo il limite massimo di 9 assessori. E nonostante ci sia fermento post elettorale interno al Pd (e la giunta è monocolore), il sindaco pare orientato a non promuovere nessuno dall’attuale Consiglio comunale, cercando di pescare fuori. Possibile, in ogni caso, una delega di maggior spessore – come il sociale – per la renziana Stefania Magi.
A.R.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio