Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il NAPA guarda al Baltico

TRIESTE – Si è svolta presso la sede dell’Autorità Portuale di Trieste l’assemblea del Napa (North Adriatic Ports Association).
[hidepost]Il presidente di turno dell’associazione, Marina Monassi, insieme ai rappresentanti degli scali di Venezia, Rijeka e Capodistria, ha aperto l’incontro sottolineando le positive attività realizzate nel 2012 a livello internazionale – accreditamento presso le istituzioni europee e attiva interazione con i mercati di riferimento (Europa e Asia) – ed hanno approvato il bilancio consuntivo 2012 (pari a 230 mila euro, con un avanzo economico di 19 mila euro). “Nel corso dell’assemblea – dichiara Marina Monassi – abbiamo avviato l’iter di verifica per dare al NAPA personalità giuridica. Abbiamo inoltre approvato le azioni di promozione del nord Adriatico sia dal punto di vista dei traffici merci in India, Vietnam ed Egitto, sia dal punto di vista del traffico passeggeri, nuovo e di interesse del NAPA, come proposto dall’Authority di Rijeka”.
L’assemblea si è anche espressa favorevolmente sulle iniziative dell’Authority di Venezia in tema di integrazioni dell’accordo sottoscritto tra Napa e la Regione del Mecleburdo-Pomerania Anteriore per lo sviluppo delle reti di connessione tra l’Alto Adriatico e il Baltico, nonchè sulla estensione alle Regioni di riferimento del memorandum sottoscritto tra i porti Napa il 22 marzo 2011 per la collaborazione sui progetti infrastrutturali

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora