Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Cagliari missione in Algeria

CAGLIARI – L’Autorità portuale di Cagliari e l’Associazione Sardegna – Algeria presieduta dall’onorevole Angelo Rojch hanno partecipato nei giorni scorsi alla missione in Algeria organizzata dall’ISIAMED – Istituto Italiano per l’Asia e il Mediterraneo.
[hidepost]Durante la missione, che ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori italiani l’avvocato Valeria Mangiarotti, in rappresentanza dell’AP ha incontrato il ministro dell’Industria algerino Cherif Rahmani che si è detto disponibile ad avviare forme di partenariato tra il porto di Cagliari e i porti algerini, vista anche la posizione di Cagliari e lo sviluppo che il transhipment sta avendo in questi anni.
Per il senatore Piergiorgio Massidda, presidente dell’Autorità portuale di Cagliari “con la realizzazione del Punto di ispezione frontaliera l’Algeria potrà diventare uno degli approdi delle carni provenienti dal sud America in seguito al protocollo siglato lo scorso maggio con Montevideo in Uruguay e Bahia Blanca in Argentina.
I rapporti commerciali via mare fra Sardegna e Algeria sono al momento ridotti al minimo: i traffici hanno sempre saltato l’isola e puntato direttamente su Marsiglia. Prospettive interessanti anche per le imprese sarde che potrebbero trovare nuovi mercati dalla svolta nei collegamenti marittimi. Ma si aprono nuove possibilità anche per il turismo: c’è in Algeria una classe medio-alta che viaggia e che potrebbe approfittare di Cagliari sede di home port per le crociere”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora