Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Convention Propellers a Napoli

Umberto Masucci

NAPOLI – E’ confermata per il 24 e 25 maggio nella bella città partenopea la convention annuale dei Propeller Club, in collaborazione con la Federazione del mare nel programma delle manifestazioni che sono in calendario per la Giornata europea del Mare (20 maggio).
La “due giorni” dei Propeller sarà aperta da un convegno internazionale a Castel dell’Ovo con la partecipazione di relatori non solo della sponda sud dell’Europa ma anche dei paesi marittimi del Maghreb. Tema del convegno:  “Unity in diversity: the future cultural and economic bridge between the South and North Mediterranean key issues: maritime traffics, ports and education”.
Le adesioni alla convention dei Propeller sono già numerose. Interverranno Paolo d’Amico, presidente della Federazione del mare, Michele Pappalardo presidente nazionale di Federagenti, Umberto Masucci presidente dell’International Propeller Clubs, Andreas Nigulis, amministratore delegato di Vector Port& Shipping Solutions, Gian Enzo Ducci presidente di Assagenti Genova, Laura Miele presidente di Asamar Livorno, Fiorenzo Milani presidente del Propeller Club of Leghorn e molti altri.
[hidepost]Nella giornata che precede l’apertura della Convention, il 23 maggio, è in calendario anche il consiglio nazionale della Federagenti; nel quale il presidente Pappalardo farà il punto sulle problematiche dello shipping e della portualità italiani, anche in relazione allo sviluppo della crisi di governo e degli impegni che saranno (si spera) scaturiti dal nuovo esecutivo nazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora