Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fercam a Udine potenzia in Italia

Distribuzione sia italiana che internazionale per carichi completi o parziali – La struttura

BOLZANO – Fercam investe sul territorio nazionale e rafforza la sua presenza nel Nord-Est con la gestione diretta della sede a servizio delle aziende del Friuli Venezia Giulia, operativa da inizio 2013.
La sede della neonata filiale Fercam di Udine si trova nella zona industriale di Martignacco in Via Maù 17 – in posizione strategica e a poca distanza dalla tangenziale Ovest di Udine adatta per la raccolta e distribuzione per tutta la regione del Friuli Venezia Giulia. La sua area di pertinenza comprende le provincie di Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste.
[hidepost]La struttura Fercam di Martignacco dispone di un ampio magazzino di cross docking, protetto dai più avanzati sistemi di sicurezza e con le necessarie rampe di carico con elevazione idraulica adatte per uno scarico e carico di merce fragile. Con un parco variegato di furgoni, motrici e semirimorchi la nuova costituita filiale raccoglie e distribuisce la merce diretta per e dall’Italia ma anche per il resto del mondo e viceversa.
Fercam con la filiale di Udine consolida la sua presenza nel Nord-Est. Il responsabile della filiale Vittorio Piccin spiega che i vantaggi della nuova filiale riguardano sia la compressione dei costi operativi, sia i benefici che, in termini di tempo, si determinano per i clienti di questo territorio: “La nuova struttura è al servizio di un’area con forte specializzazione nel settore vitivinicolo e degli alcolici, ma vengono trattate anche molte altre merceologie.”
La filiale Fercam di Udine attualmente opera con 40 collaboratori diretti e indiretti – di cui due venditori – ed è in grado di offrire i servizi delle Divisioni DIT (Distribuzione Italia), DIN (Distribuzione Internazionale) e FTL domestic (carichi completi) ed è anche filiale del circuito espresso FEX di recente attivazione sull’intero territorio nazionale.
“Abbiamo grandi aspettative di crescita dei traffici e grandi progetti in cantiere” puntualizza Vittorio Piccin, responsabile della filiale Fercam di Udine.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora