Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Buona Pasqua anche in India…

ROMA – Sulla colossale figuraccia – usiamo un eufemismo – fatta dall’Italia con l’India per il tira-e-molla sui fucilieri del San Marco, non ci resta che calare un velo pietoso. E del resto arriviamo ultimi, perchè mezzo mondo ci sta prendendo a calci, divertendosi a girare il coltello nella piaga di una ”Italietta” mai scesa così in basso nella considerazione internazionale.
Adesso che quei due soldati sono stati rimandati in India e che nessuno dei signori del governo italiano si è sentito in dovere di dimettersi (o di accompagnarli alla gogna) c’interessa ricordare che siamo a Pasqua; e che non solo le famiglie di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone ma anche l’intero corpo dei fucilieri della Marina  Militare, tutti gli armatori e i marittimi di Confitarma e in generale coloro che navigano nelle acque a rischio pirateria, non possono che augurarsi per la vicenda una fine migliore della farsa che l’ha creata e che l’accompagna.
[hidepost]Come già scrivemmo, qui la politica non c’entra. C’entra la dignità del nostro Paese, il rispetto delle convenzioni internazionali e dei nostri soldati, figli del popolo e abbandonati proprio da chi in nome del popolo italiano dovrebbe governarci.
Buona Pasqua, ragazzi in armi. Noi, almeno spiritualmente, siamo con voi.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora