Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Operatori logistici si tenta l’identikit

Appuntamento a Salsomaggiore con gli esperti di settore sulle nuove frontiere dell’outsourcing

PARMA – Ci proverà anche l’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano a individuare i segni particolari dell’operatore logistico oggi: a partire dalle 9 di martedì 16 aprile, Logisticamente, AILOG e UPI organizzano “Le nuove frontiere dell’outsourcing”, indagine in forma di convegno, o convegno a scopo di indagine, se si preferisce.
[hidepost]L’appuntamento è a Salsomaggiore Terme (PR), Palazzo dei Congressi, Viale Romagnosi 7, nome in codice: http://www.logisticamente.it/outsourcing2013.asp.
Contribuiranno ad equipaggiare i partecipanti del migliore identification kit possibile gli interventi di Number 1, IBS Enterprise Italy, Beta 80 Group, Ab Coplan, Deufol Italia, Due Torri, e infine Studio Del Nevo.
Si parlerà di partnership e suddivisione dei ruoli fra committente e operatore (l’abbiamo chiamato “frontiera”: perché non è un confine tracciato a tavolino, perché ci possono essere percorsi per andare oltre, e soprattutto perché in Italia siamo ben lungi dall’essere arrivati al mare), si parlerà di sistemi di gestione e condivisione dei dati, si proporranno esempi di qualcuno che è riuscito a scavalcare un’asticella spostata un po’ più in su.
“Hic sunt leones”, scrivevano gli antichi sulle mappe geografiche trovandosi al cospetto dell’ignoto, nella rinuncia temporanea a tracciare monti fiumi e laghi, in attesa di maggiore audacia nei cuori e tecnologie migliori negli zaini.
Il 16 aprile verranno aperti, questi zaini, cercando di capire in che modo servizi come il supporto all’internazionalizzazione delle imprese, all’e-commerce, alla dematerializzazione dei documenti siano utili allo scopo, nel tentativo di individuare, anche, cos’altro potrebbe essere utile ad affrontare un viaggio in prospettiva alquanto travagliato.
L’invito è a partecipare e a portare il proprio contributo. L’ingresso è gratuito come sempre, registrandosi online mediante il modulo all’indirizzo http://www.logisticamente.it/Convegni/Convegni.aspx?XRI=9.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio