Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pollicardo per l’Atena a La Spezia

LA SPEZIA – Il prossimo martedì 23 Aprile alla Spezia, alle ore 21.15, presso il Circolo Ufficiali “Vittorio Veneto” della Marina Militare, nell’ambito delle manifestazioni per celebrare i 100 anni dalla fondazione di questa illustre Istituzione cittadina, la Sezione della Spezia di ATENA, Associazione Italiana di Tecnica Navale, organizza una Conferenza sul tema: “Prospettive e opportunità per la grande nautica nel Golfo della Spezia”.
[hidepost]Relatore sarà l’ingegner Lorenzo Pollicardo, uno dei maggiori esperti internazionali del settore, che traccerà un panorama dettagliato del Mercato della Nautica, con particolare riguardo alla composizione e tendenza delle flotte diportistiche, e del loro impiego. Parallelamente verrà illustrata la situazione della capacità di accoglienza e degli investimenti in corso nelle varie nazioni, quelle mediterranee in particolare. In questa cornice si pongono il Golfo della Spezia, le sue attrattive turistiche, infrastrutture e capacità industriali. Sulle prospettive che si aprono per il nostro Golfo, l’ingegner Pollicardo esporrà le sue valutazioni, descriverà le iniziative in atto e illustrerà le sue proposte per creare opportunità di sviluppo. Seguirà il dibattito. La Conferenza è indirizzata in particolare agli amministratori locali ed agli operatori dei settori nautico, cantieristico, turistico e commerciale del comprensorio. La cittadinanza è invitata a partecipare.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora