ZIM in joint potenzia ASE e Cosmed
HAIFA – A seguito dell’annuncio di Cosiarma che è cessato il servizio Israele-Tirreno e della sua sostituzione in joint con Cosco, è confermato che è iniziato il nuovo collegamento Israele-Francia-Italia operato da Zim e Cosco come “Cosmed”.
[hidepost]Il nuovo servizio rimpiazza i precedenti accordi di slotcharter ed è operato con due navi portacontainers, la “Romy rader” costruita nel 2000 e registrata a Gibilterra e la “Monsun” costruita nel 2010 e registrata ad Antigua & Barbuda. La loro rotazione prevede toccate ad Haifa, Ashdod, Fos, Genova, Napoli e ritorno ad Haifa.
* * *
Un totale di dieci navi da 8.500 teu l’una saranno impiegate nel nuovo servizio ASE in joint service tra Zim, Evergreen e Cosco, che toccherà la Cina, Singapore e la costa est del Sud America. Sostituiscono le precedenti unità da 3000 teu. Nel totale Evergreen fornisce 5 navi, Cosco tre e Zim le rimanenti due.
Il nuovo collegamento parte dall’11 maggio prossimo sulla base di una crescente richiesta su queste rotte e per garantire una maggiore efficienza per gli utenti. La rotazione sarà la seguente: Shanghai, Ningbo, Yantian, Hong Kong, Singapore, Santos, Paranagua, Montevideo, Uruguay, Buenos Aires, Rio Grande, Itapoa e quindi di ritorno Santos, Singapore, Hong Kong e Shanghai.
Il potenziamento del collegamento è legato anche al forte incremento economico del sud America, che secondo le previsioni avrà annualmente aumenti del Pil superiori al 3%. Rafael Ben-Ari, parlando per Zim, ha ricordato che il potenziamento del servizio ASE fa parte della strategia della compagnia di puntare al mercato dell’America Latina e noi continueremo i nostri sforzi per migliorare ancora i servizi e rispondere alle esigenze del mercato”.
[/hidepost]