Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La sicurezza sui luoghi di lavoro

La gestione integrale e il protocollo Behavior Safety

Fabio Tosolin

LIVORNO – Un pool di massimi esperti per analizzare e migliorare le dinamiche comportamentali legate all’applicazione delle procedure di sicurezza nei terminal e nelle imprese portuali. È ciò che ha messo in campo l’Authority ieri 23 aprile, in occasione di un seminario formativo dedicato ai sistemi di gestione integrata e all’applicazione del protocollo Behavior-Based Safety (B-BS). La B-BS si fonda sui principi e le evidenze della Applied Behavior Analysis, una scienza applicata che – a seguito di più 30 anni di esperimenti controllati in materia – ha definito i criteri con cui costruire un’organizzazione capace di aumentare i comportamenti sicuri dei lavoratori e di conseguenza ridurre gli infortuni e le medicazioni.
[hidepostA parlarne, sono stati il presidente dell’AARBA (Association for the Advancement of Radical Behavior Analysis), Fabio Tosolin; l’esperto sui modelli organizzativi della Società RINA spa, Jacopo Ferrando e Luca Gambacciani, dell’INAIL.
L’iniziativa ha avuto luogo presso il Centro di Formazione dell’Autorità Portuale (Piazzale del Portuale 4), destinata a datori di lavoro, responsabili, addetti alla security e a dirigenti gestionali e operativi, ed è finalizzata a sviluppare e implementare conoscenze normative e tecniche per pianificare e applicare un sistema di gestione della sicurezza nelle attività lavorative del settore portuale e logistico.
[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora