Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Se si muove anche l’interporto ICPL di MSC

CIVITAVECCHIA – Piatto ricco, mi ci ficco. Ovvero, il vecchio detto sembra particolarmente attuale per i traffici di ortofrutta tropicale, visto che alla recente fiera di Berlino c’erano in tanti, anche dai porti italiani. Con offerte, informazioni e qualche promessa assai articolata.
Da Civitavecchia però sarebbe arrivato qualcosa di più: ovvero l’interesse diretto del terminal interportuale ICPL (MSC) a diventare un significativo centro di importazione per l’area centro-Italia, con il supporto della stessa Port Authority. Tanto che a breve potrebbe essere proprio l’Authority a organizzare un importante convegno a Civitavecchia proprio sulle prospettive dei traffici destinati al terminal interportuale in questione.
Ne hanno parlato a lungo, a quanto ci risulta, lo stesso segretario generale dell’Authority Giuseppe Guacci e l’amministratore di MSC Franco Ronzi che hanno partecipato alla fiera di Berlino. Due personaggi estremamente concreti e operativi, che non parlano mai tanto per parlare.
C’è ovviamente riserbo sui dettagli, anche perché – come detto – sono molti i porti che si stanno muovendo nel settore, e con offerte tutt’altro che teoriche. Ma a presto dovrebbero arrivare le scelte. E se sono rose (o banane, o ananas, o manghi, etc.) fioriranno…
A.F.

Pubblicato il
10 Febbraio 2010
Ultima modifica
23 Febbraio 2010 - ora: 11:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora